La macchina mostrata in figura serve per il taglio e la punzonatura di barre piatte. Tutti i cilindri sono a singolo affetto con ritorno a molla.
Il ciclo consiste in: Il cilindro A serra la piattina sul piatto di avanzamento fissato allo stelo del cilindro B, il quale si estende causando l’avanzamento la cui corsa è limitata dall’urto della piattina sul limitatore visibile sulla parte destra. Il cilindro C trattiene la piattina sullo stampo e il segnale del reed presente a fine corsa da il consenso al punzone che esegue il taglio e la scantonatura del pezzo. Al rientro del punzone il ciclo si ripete fino alla fine della verga.
L’allievo progetti il circuito di comando pneumatico, installi i sensori reed, e munisca la macchina di un display che funga da conta pezzi.
Si sviluppi lo schema funzionale e si realizzi il programma di controllo Step 7 per la CPU S7-1500 o similare, si consideri che a fine ciclo tutti i cilindri devono risultare retratti in modo di permettere l’inserimento di una nuova verga. Il contatore prosegue il conto alla rovescia fino a zero a partire dal valore iniziale impostato dall’operatore.
L’esercizio, completo di soluzione, è integrato nell’edizione 2025 del libro di testo dedicato alle adozioni scolastiche.
Download soluzione per TIA PORTAL V17 CPU1214C e KTP700 Basic